Oggi parlerò di VLC, perchè oltre ad essere un ottimo player free per video di ogni sorta, e di DVD, è ottimo per chi studia ballo. Vediamo perchè:
Qui a sinistra potete vedere una piccola immagine del player, un po’ spartano, ma molto ricco di funzioni fondamentali per studiare ballo e per rallentare i video.
Inoltre come vedremo VLC (che sta per Video Lan Client) ha una funzione ancora più utile del rallentamento, ovvero la funzione play da A a B che serve per creare dei loop istantanei.
Infine prima di passare alla spiegazione delle funzioni, è importante sottolineare che VLC è completamente gratuito! 😉
Cliccando sulle immagine potrete vederle ingrandite.
Allora ricapitolando vediamo quali sono i vantaggi.
Quali sono i VANTAGGI?
- è free,
- è multilingua (quindi anche in italiano)
- è sempre aggiornato con gli ultimi codec (se si aggiorna il programma di tanto in tanto) oppure basta andare in strumenti/preferenze e abilitare in Interfaccia: Attiva notifiche degli aggiornamenti”.
- Slow motion: sulla barra del tempo ci sono 2 freccie piccole, una a destra una a sinistra, se ci clicci sopra quella di sinistra dimezza ogni volta la velocità del play, se clicci sopra quella di sinistra raddoppia la velocità. Oppure semplicemente premendo i tasti + e – ottieni gli stessi risultati
- Loop (A to B): io l’ho scaricato in italiano quindi in strumenti devi abilitare “controlli avanzati e nel player compaiono dei pulsanti in più compreso quello del Loop (A to B). Cliccando 1 volta su pulsante prende il punto di inizio del loop, cliccando una seconda volta il punto di fine del ciclo che deve ripetere. Il loop lo puoi rallentare o velocizzare sempre con + o -.
- Cattura scermo del video: abilitando i controlli avanzati si aggiunge anche una icona che rappresenta una macchina fotografica, cliccandoci sopra puoi fare una istantanea del fotogramma che stavi vedendo.
- Playlist: direttamente dal menù playlist attivi il pannello, ne puoi creare quante vuoi e salvarle (un po’ come winamp se lo hai usato).
- Skin: sul sito ce ne sono quante ne vuoi.
- Convertitore, in file c’è la funzione per convertire i file in altri formati per gli usi più disparati. Ad esempio puoi estrapolare l’audio da un video.
Queste sono le funzioni che uso più spesso di VLC, ne ha sicuramente altre che ti lascio scoprire da solo come ad esempio la IceCast Radio 😉
Vai al sito del produttore per il donwload del programma:
Commenti recenti